Barolo DOCG
Cannubi
Varietà
100% Nebbiolo, clone Lampia
Zona di produzione
Barolo, MGA Cannubi
Vinificazione
Selezione manuale delle uve su tavolo vibrante e selezione con lo sgranellatore che effettua i racimoli.
Pressatura soffice e successiva fermentazione alcolica spontanea a contatto con le bucce in tini troncoconici di legno per circa 35 giorni con cappello sommerso.
Dopo la fermentazione il vino viene spostato in botti di rovere austriaco di 16hl Stockinger dove rimarrà per 24 mesi, la fermentazione malolattica avviene in botte.
L’imbottigliamento avviene a Giugno del terzo anno dopo la vendemmia e seguono ulteriori 14 mesi di affinamento in bottiglia.
Gradazione
14.5%
Descrizione sensoriale
Bouquet con aromi di salvia, frutta a bacca rossa, note di tabacco e rosa. Gusto pieno ed elegante, con tannini morbidi, avvolgenti e profondi.
Potenziale d’invecchiamento
Oltre 20 anni