Barolo del comune di Serralunga D’Alba DOCG
Varietà
100% Nebbiolo, clone Lampia
Zona di produzione
Serralunga d’Alba, MGA Lazzarito, MGA Cerretta
Vinificazione
Selezione manuale delle uve su tavolo vibrante e selezione con lo sgranellatore che effettua i racimoli. Pressatura soffice e successiva fermentazione alcolica spontanea a contatto con le bucce in tini troncoconici di legno per circa 40 giorni con cappello sommerso. Dopo la fermentazione il vino viene spostato in botti di rovere austriaco dove rimarrà per 30 mesi, la fermentazione malolattica avviene in botte. Imbottigliamento a Gennaio del terzo anno dopo la vendemmia con successivi 24 mesi in bottiglia.
Gradazione
14%
Descrizione sensoriale
È la massima espressione della potenza del Nebbiolo. Ricco, suadente, strutturato ma al tempo stesso armonico, si esprime in profumi di frutta rossa matura, toni balsamici che evolvono in note di tabacco e menta.
Al palato si presenta deciso come solo i Barolo di Serralunga d'Alba possono essere, con una trama tannica importante e profonda, ma equilibrata.
Note Tecniche
Vino proveniente da 2 dei nostri vigneti più prestigiosi, nelle annate dove Lazzarito non viene prodotto come riserva, trova l’unione con la vigna Cerretta e ne nasce un vino unico.